loading

This is sub sample title
This is sample title

Contatti

Si prega di prenotare una visita veterinaria prima di accedere all’ambulatorio con il proprio pet

Prenotazione visita

Puoi prenotare una visita veterinaria anche tramite whatsapp oppure chiamando al tel: 3499389880

Orari visite
  • Lun - Ven (mattina)
    09:00-13.00
  • Lun - Ven (pomeriggio)
    16.00-19.00
  • Sabato
    09.30-13.00
  • Domenica
    chiuso
Cura e Professionalità per la salute del tuo pet
AMBULATORIO KANT


La salute del tuo animale è la nostra priorità. All’Ambulatorio Kant offriamo visite specialistiche, diagnosi accurate e trattamenti personalizzati per il benessere e la salute del tuo animale. Il nostro team di specialisti vet ti accompagnerà con competenza e attenzione, garantendoti cure di qualità in un ambiente accogliente.

Puoi conoscere il cuore di uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.

Immanuel Kant  

ambulatorio kant
I servizi dell'ambulatorio

Visite ambulatorio

 

Nota: Per le visite chiediamo di accedere in ambulatorio previa email, appuntamento telefonico, o whatsapp, per una migliore organizzazione del lavoro ed evitare a voi e ai nostri pazienti inutili attese. 

  • Visita clinica di base
  • Vaccinazioni
  • Inserimento microchip
  • Analisi cliniche
  • Chirurgia generale
  • Detartrasi
  • Day Hospital
  • Check-up
  • Laserterapia
  • Ecografia
  • Sterilizzazione
  • Prevenzione patologie

Visite specialistiche

 

Nota: Per le visite specialistiche chiediamo di accedere in ambulatorio previa email, appuntamento telefonico, o whatsapp, per una migliore organizzazione del lavoro con lo specialista ed evitare a voi e ai nostri pazienti inutili attese. 

  • Oftalmologia
  • Ortopedia
  • Oncologia
  • Endoscopia
  • Ecografia
  • Ecocardiografia
  • Radiografia digitale
  • Radiografie ufficiali FSA per displasia di anca e gomito
  • Dermatologia
  • Citologia
  • Medicina comportamentale
  • Visite nutrizionali

AMBULATORIO KANT SOSTIENE

DOCTORVET

Registrati su my.doctorvet.it per avere gratuitamente il libretto sanitario veterinario del tuo pet.

L’ambulatorio Kant sostiene il progetto “DoctorVet – libretto sanitario veterinario digitale” – per una facile gestione del proprio animale anche in caso di particolari patologie.

doctorvet-libretto-sanitario-veterinario
VETERINARI
I veterinari dell'ambulatorio Kant

Check-up completi e controlli periodici per monitorare la salute del tuo animale e prevenzione.
 Diagniosi avanzate e trattamenti mirati con gli specialisti dell’ambulatorio per garantire le migliori cure al tuo pet.

Tips
Informazioni utili

Un riassunto di molte informazioni importanti che ogni padrone responsabile dovrebbe sapere:

Vaccinazioni

Il cucciolo nelle prime settimane di vita gode di una protezione anticorpale data dal colostro (latte materno). Verso i 50 giorni di vita questa protezione naturale scompare e qui entrano in gioco i vaccini. Il vaccino è una sostanza che stimola il sistema immunitario nei confronti di una determinata malattia. Le malattie per cui si vaccinano i cuccioli di cane sono: la Parvovirosi (Gastroenterite infettiva), l’Epatite infettiva, il Cimurro, la Leptospirosi, la Parainfluenza canina e quando necessario il vaccino della Rabbia. Nei gattini, anche in quelli che vivono solamente in casa, le malattie per le quali si vaccina sono: la Panleucopenia infettiva, il Calicivirus e la Rinotracheite infettiva.

Malattie infettive del gatto FIV/FELV

Quando si parla di gatti, è importante conoscere alcune malattie oltre a quelle per cui si vaccina regolarmente. I randagi e i gatti che vivono all’aperto sono più a rischio perché possono entrare in contatto con altri animali infetti. La FIV (Immunodeficienza Felina) compromette il sistema immunitario, rendendo il gatto più vulnerabile alle infezioni; si trasmette tramite morsi e fluidi organici, e non ha cura, ma una buona gestione può migliorarne la qualità di vita. La FeLV (Leucemia Felina) è una delle principali cause di morte tra i gatti, si diffonde con saliva e sangue e colpisce soprattutto i giovani; la vaccinazione è l’unico metodo di prevenzione. La FIP (Peritonite Infettiva Felina) è causata da un Coronavirus e colpisce principalmente i gatti di razza; può presentarsi in forma effusiva, con accumulo di liquidi, o secca, con granulomi negli organi. Purtroppo, non esiste una cura definitiva per queste malattie, ma controlli veterinari e una corretta gestione possono aiutare a prolungare la vita del gatto.

Detartrasi

La detartrasi è una pulizia dentale professionale in anestesia generale, necessaria per rimuovere placca e tartaro, prevenendo malattie parodontali come gengivite e parodontite. L’accumulo di batteri può causare infezioni che si diffondono nell’organismo, perciò l’igiene orale degli animali non va sottovalutata. I sintomi principali sono alito cattivo e gengive arrossate, spesso senza segni evidenti di dolore. La prevenzione è fondamentale e include l’uso regolare di spazzolini e prodotti specifici, oltre a una dieta adeguata. La frequenza della detartrasi varia in base alla predisposizione dell’animale.

Importanza del microchip

Il microchip per i cani è un obbligo di legge, da applicare entro 60 giorni di vita, ed è necessario per la cessione dell’animale. Consiste in una capsula con un codice identificativo registrato nell’Anagrafe Canina Regionale. L’inserimento è sicuro e indolore, effettuato solo da un veterinario. Aiuta a ritrovare cani smarriti, prevenire abbandoni e furti, ed è indispensabile per i viaggi all’estero e la vaccinazione antirabbica

Combattere i parassiti

I parassiti si dividono in esterni (ectoparassiti) e interni (endoparassiti). Tra i più pericolosi esterni ci sono pulci, zecche, flebotomi e acari, che possono causare malattie come dermatiti, Malattia di Lyme e Leishmaniosi. La prevenzione con antiparassitari è fondamentale. I parassiti interni, come protozoi, nematodi e cestodi, vivono nell’intestino, cuore o polmoni, causando infezioni che richiedono una diagnosi specifica tramite esame coprologico e un calendario di sverminazione. Anche Filaria e Leishmania possono colpire gli animali, rendendo i controlli veterinari essenziali.

Sterilizzazione

La sterilizzazione impedisce la riproduzione e può essere chirurgica (definitiva) o farmaceutica (temporanea, ma con effetti collaterali). Quella chirurgica prevede l’asportazione di testicoli nei maschi e di ovaie o utero nelle femmine. Oltre a prevenire tumori e infezioni dell’apparato riproduttivo, riduce comportamenti indesiderati come la marcatura e le gravidanze psicologiche. È fondamentale anche per prevenire malattie trasmissibili (FIV, FeLV, FIP nei gatti) e per contrastare il randagismo.

Alimentazione

Cani e gatti hanno esigenze alimentari diverse: i cani sono onnivori, mentre i gatti sono carnivori stretti e necessitano di amminoacidi essenziali come taurina e arginina. La scelta tra mangimi industriali e dieta casalinga dipende dall’equilibrio nutrizionale, che deve essere adeguato per evitare carenze o eccessi. Alcuni cibi, come ossa, lische, carne cruda e dolci, vanno evitati per prevenire problemi di salute. Infine, è fondamentale lasciare sempre acqua fresca a disposizione.

Animali in viaggio

Viaggiare con gli animali è sempre più semplice, ma è fondamentale informarsi sui regolamenti delle compagnie di trasporto. In Italia, servono microchip, vaccinazioni e iscrizione all’anagrafe canina. In Europa, oltre a questi requisiti, sono necessari il Passaporto Europeo e la vaccinazione antirabbica. Alcuni paesi, come Gran Bretagna e Norvegia, richiedono anche il test anticorpale per la rabbia. Per i viaggi extra UE, è consigliato contattare l’Ambasciata per conoscere eventuali restrizioni o quarantene obbligatorie.

PIANO PREVENZIONE
Scegli il tuo piano per la prevenzione
standard
$ 69 / Monthly
  • Access to Employers Hotline
  • Medical specialties
  • Binding Arbitration and Class
  • 24/7 Customer Support
  • Free Equipment Use
  • Safety Training Topics
Professional
$ 99 / Monthly
  • Access to Employers Hotline
  • Medical specialties
  • Binding Arbitration and Class
  • 24/7 Customer Support
  • Free Equipment Use
  • Safety Training Topics
Pristage
$ 199 / Monthly
  • Access to Employers Hotline
  • Medical specialties
  • Binding Arbitration and Class
  • 24/7 Customer Support
  • Free Equipment Use
  • Safety Training Topics
AMBULATORIO KANT
Rimani aggiornato sui servizi dell'Ambulatorio Kant
Clienti soddisfatti
Dicono di noi

Le esperienze dei nostri clienti parlano per noi! 🐾✨

La soddisfazione di chi ci sceglie è la nostra priorità. Ogni giorno ci impegniamo per offrire il miglior servizio possibile, con attenzione, professionalità e tanto amore per gli animali. Scopri cosa dicono di noi e lasciati ispirare dalle loro storie!

Hai avuto un’esperienza con noi? Lascia la tua recensione! Ci aiuterai a migliorare e a offrire sempre il meglio ai tuoi amici pelosi. 🐶🐱💖

Rimaniamo in contatto
Contatti

Scrivici per qualsiasi dubbio o domanda sulla salute del tuo pet

Prenotazione visita

Email: vet.kant@gmail.com
Telefono: 0689168893
Telefono: 3499389880